APR #7
Jacopo Mercuro è uno dei protagonisti del rinascimento della pizza romana, artefice di un’evoluzione che unisce tecnica, tradizione e visione contemporanea. La sua pizza si basa su un impasto indiretto, con lunghi tempi di fermentazione e una stesura rigorosamente a mano, che danno vita a una base eccezionalmente sottile, croccante e digeribile. Questo rappresenta il punto di partenza ideale per topping classici, ma anche per creazioni più moderne, sempre guidate da coerenza, cultura e sensibilità gastronomica.
Il progetto “Back to the Pizza” nasce da una visione ben precisa: traghettare la pizza romana fuori dalla sua zona di comfort e proiettarla nel futuro, senza dimenticare le radici. La ricetta è fatta di tecnica, passione e continua voglia di migliorarsi. Solo gli aspetti più interessanti della tradizione vengono preservati, dando vita a una pizza evoluta, leggera e sorprendente, su cui trovano spazio sia farciture iconiche che ingredienti ispirati alla memoria personale.
Jacopo Mercuro is one of the protagonists of the renaissance of Roman pizza, the creator of an evolution that combines technique, tradition and contemporary vision. His pizza is based on an indirect dough, with long fermentation times and a strictly hand-rolled dough, which gives life to an exceptionally thin, crunchy and digestible base. This represents the ideal starting point for classic toppings, but also for more modern creations, always guided by coherence, culture and gastronomic sensitivity.
The “Back to the Pizza” project was born from a very specific vision: to ferry Roman pizza out of its comfort zone and project it into the future, without forgetting its roots. The recipe is made of technique, passion and a constant desire to improve. Only the most interesting aspects of tradition are preserved, giving life to an evolved, light and surprising pizza, on which both iconic toppings and ingredients inspired by personal memory find space.