SCOPRI
Per ottenere il riconoscimento di “Locale Approvato” da parte dell’Associazione Pizza Romana, è necessario proporre almeno una delle tipologie di pizza romane ovvero: pala, teglia, pinsa o tonda al matterello.
Per “Locale Approvato” si intende un locale che propone almeno una tipologia di pizza romana, preparata secondo il disciplinare dell’Associazione. L’Associazione, al termine delle opportune verifiche, ti contatterà per procedere all’iscrizione nell’Albo delle Pizzerie approvate.
L’albo dell’A.P.R. è l’unico, al mondo, ad approvare le pizzerie che producono uno o più i prodotti realizzati secondo la tradizione romana ed il disciplinare dell’Associazione stessa. Un riconoscimento prestigioso e di grande valore commerciale di cui ogni pizzeria potrà fregiarsi anche nella promozione della propria attività. L’iscrizione all’albo ha durata triennale e prevede il versamento di un corrispettivo annuo.
Il Licenziatario potrà utilizzare la targa, rilasciata in comodato d’uso dall’Associazione, da esporre al di fuori del proprio locale e che la metterà in risalto rispetto alle altre pizzerie concorrenti. L’utilizzo del marchio potrà essere operativo nel periodo di iscrizione all’albo, ovvero per un periodo di tre anni, salvo rinnovo e regolarità di pagamento del corrispettivo dovuto.
A titolo di corrispettivo, e per promuovere significativamente le adesioni, il Licenziatario sarà tenuto al versamento di un importo annuale di 300,00 euro+iva per ciascun anno di licenza; in caso di pagamento anticipato per tutto il triennio, l’importo scontato è di 700,00 euro+iva.